Post più popolari
-
Un blog è una cosa viva: si crea e si costruisce non solo con i post ma anche con i commenti che lasciano gli utenti. Questo blog vuole esse...
martedì 8 dicembre 2009
Cenone di Capodanno
Guarda questo video e scopri cosa si cena in Italia l'ultima sera dell'anno se si vuole spendere poco pur rimanendo fedeli alle tradizioni. C'è un secondo piatto a base di carne di maiale che ha lo stesso aspetto anche se viene chiamato con nomi diversi. Qual è la differenza? Leggi qui per scoprirlo.
sabato 5 dicembre 2009
I dolci di Natale
Il caffè della Peppina
Guarda questo video. Fai l'elenco di tutti gli ingredienti del caffè della Peppina. Ma tu lo berresti il suo caffè? Io, sinceramente, no.
I risultati nel commento.
Chi porta i doni ai bambini italiani?
Guarda questo video. Il bambino protagonista chiede un dono speciale: fargli crescere i denti davanti. A chi lo chiede? Lo sai che oltre al Bambin Gesù, i bambini italiani possono chiedere doni e regali anche a
San Nicola (6 dicembre)
Santa Lucia (13 dicembre)
Babbo Natale (25 dicembre)
La Befana (6 gennaio)
Volete saperne di più? Fate questa webquest.
I versi degli animali
Guarda questo video e scopri quali sono i versi della mucca, la pecora, il gatto, il cane, la rana, l'asino.... Aiutati visitando questa pagina web. Che cosa si dice del coccodrillo nella canzone? Che modo verbale si usa? Ci sono 4 verbi al congiuntivo presente, sapresti individuarli? Inoltre, c'è un altro verbo che regge il congiuntivo, qual è? Le risposte nel commento.
martedì 24 novembre 2009
Mambo italiano
Guarda questo video di Bruno
Fai la seguente attività:
1. A che luogo comune sui napoletani fa riferimento Bruno?
2. A che cantante italiano fa il verso, cantando "sarà l'aurora"?
3. Che famoso cantante italiano aveva già cantato Mambo italiano?
Troverai le risposte nel commento.
Fai la seguente attività:
1. A che luogo comune sui napoletani fa riferimento Bruno?
2. A che cantante italiano fa il verso, cantando "sarà l'aurora"?
3. Che famoso cantante italiano aveva già cantato Mambo italiano?
Troverai le risposte nel commento.
sabato 18 aprile 2009
Come preparare il vero caffè
Eduardo de Filippo ci spiega come preparare un caffè delizioso con la vera caffettiera napoletana. Ascolta il video e cerca di scoprire perché Eduardo mette un cappuccio di carta sul becco della caffettiera. Che cosa ottiene?
Per la soluzione, leggete il commento sotto riportato.
giovedì 12 marzo 2009
Presentazione
Questo blog è rivolto ad alunni di italiano LS a partire da un livello B1 di conoscenza della lingua, ma sono invitati a collegarsi anche tutti gli amanti e gli appassionati dell'Italia e degli italiani... È un blog in cui chi studia l'italiano potrà trovare informazioni su tutte (o quasi) le risorse esistenti in rete per poter migliorare e approfondire le proprie competenze. Ho incluso link a pagine web in cui si possono visionare programmi Tv o radiofonici, si possono leggere giornali, consultare dizionari, fare corsi on line, connettersi ad altri blog, ecc. Inoltre, ho pubblicato delle attività mie personali come una webquest e degli esercizi per sviluppare la competenza socioculturale basati su estratti di film italiani previamente didattizzati. Se volete cimentarvi con una webquest sul grande Totò, cliccate qui. Saluti a tutti e divertitevi!
Paola Iasci
Paola Iasci
Iscriviti a:
Post (Atom)