![]() |
Foto tratta da recensionibarbariche |
Post più popolari
-
Un blog è una cosa viva: si crea e si costruisce non solo con i post ma anche con i commenti che lasciano gli utenti. Questo blog vuole esse...
sabato 30 novembre 2013
Ambiente propizio, ambiente natalizio
A Song of Tiranny: Federico Solmi, il flagello di Dio
Fino a gennaio 2014 sarà possibile vedere la mostra A song of Tiranny dell'artista bolognese Federico Solmi allestita presso l'Istituto Italiano di Cultura di Madrid. Questa è la sua pagina web, dove potete vedere alcuni dei suoi quadri, i cui protagonisti sono dittatori, tiranni, vescovi e satrapi dallo sguardo assatanato. I suoi lavori sono molto coloristi, quasi fosforescenti e le tonalità aggressive sottolineano ed enfatizzano gli argomenti, quasi sempre ironici e di denuncia nei confronti delle perversioni del potere. Da vedere.
martedì 26 novembre 2013
giovedì 21 novembre 2013
Conto alla rovescia per il Festival del cinema italiano di Madrid
Domani è il grande giorno e iniziano le proiezioni del Festival! In programma al cinema Verdi molti film in prima visione, usciti da poco nelle sale italiane (come Zoran, il mio nipote scemo, del regista friulano Matteo Oleotto, che è tuttora in programma nelle sale delle maggiori città italiane). La settimana scorsa, quando sono entrata nella web del Festival per controllare il programma ho sorpreso il counter che contava alla rovescia quanti giorni, ore e minuti mancavano alla sesta edizione. Ecco qui il risultato del mio tempestivo screen shot:
mercoledì 20 novembre 2013
Un caffè Illy con Marco Bellocchio
Venerdì 22 novembre alle 11 presso l'Istituto italiano di cultura di Madrid, verrà proiettato il film I pugni in tasca e a continuazione ci sarà un colloquio con il regista, Marco Bellocchio, a cui, la sera prima, il Festival del cinema italiano di Madrid, avrà concesso il premio alla carriera.
mercoledì 13 novembre 2013
Madrid, romanzo urbano
Giovedì 14 novembre, alla Casa del Lector, David Trueba presenterà l'autore napoletano Marco Ottaiano e il suo ultimo libro, Madrid, romanzo urbano. La presentazione è in italiano e si terrà nella sala de Patronato alle 19.00.
martedì 12 novembre 2013
Se i quadri potessero parlare direbbero....
Ecco una pagina di facebook ideata da qualcuno con un evidente senso dell'umorismo. Si tratta di famosi quadri a cui l'autore applica un commento ironico, a volte in romanesco.Ad ogni modo, con un semplice editore fotografico come Paint, ognuno può ritoccare qualsiasi foto di quadri famosi, ci serve solo un po' di fantasia e di humour! Il quadro degli amorini l'ho ritoccato io:
Tutti al cinema!!
La prossima settimana è in arrivo a Madrid il festival del cinema italiano. Le proiezioni si terranno al cinema Verdi (alle 17.00 è in programma il documentario e alle 20.00 il lungometraggio) mentre all'Istituto italiano di cultura avranno luogo gli incontri Un caffé con Illy, chiacchierate con il regista o gli attori dei film proiettati in sala quella stessa sera. qui potete trovare il programma dettagliato. Il film con cui si inaugura il festival è La mia classe, diretto da Daniele Gaglianone e interpretato da Valerio Mastandrea, nei panni di un docente di italiano LS. Ecco il trailer:
Iscriviti a:
Post (Atom)