Giovedì 5 maggio alle 18.00 sotto il porticato della scuola, avrà luogo un concorso gastronomico in occasione delle Giornate "de puertas abiertas". Partecipate con un piatto tipico, sia dolce che salato, potrete vincere il primo premio!!!
Se volete partecipare e non sapete cosa preparare allora potete venire alle 18.00 nell'aula 1.6 e faremo assieme il tiramisù.
Complimenti a tutti gli alunni che hanno partecipato alla dimostrazione: abbiamo vinto con il tiramisù fatto in classe!!!!Per chi volesse esercitarsi a casa ecco la ricetta, tratta da http://www.giallozafferano.it/:
Per prima cosa preparate il caffè, tanto quanto basta per inzuppare i savoiardi, versatelo in una ciotola (se volete zuccheratelo a piacere) e lasciatelo intiepidire. Montate i tuorli delle uova insieme a metà dello zucchero fino ad ottenere un bel composto chiaro e cremoso.
Lavorate poi (non troppo a lungo) il mascarpone con uno sbattitore (o cucchiaio di legno) fino a ottenere una crema senza grumi e unite sempre sbattendo, il composto di uova e zucchero preparato in precedenza .
Montate ora gli albumi a neve con un pizzico di sale, aggiungete la restante metà dello zucchero e, con un mestolo di legno, uniteli poco alla volta e delicatamente al composto di mascarpone e tuorli ; avrete ottenuto così la crema del tiramisù. Adagiate in un contenitore i savoiardi e iniziate ad bagnarli col caffè ; dovranno essere ben imbevuti ma non completamente zuppi. Ricoprite i savoiardi inzuppati con uno strato di crema al mascarpone livellandolo con una spatolina;

Terminata questa operazione spolverizzate con abbondante cacao amaro la superficie del vostro Tiramisù e aggiungete una manciata di scaglie di cioccolato. Riponete in frigo per qualche ora per far compattare il dolce e... buon appetito!
Consiglio
Siccome non vengono cotte, è molto importante verificare la freschezza delle uova mettendole in una bacinella piena d'acqua: se l'uovo si adagia sul fondo significa che è fresco!Per dare un sapore un po' più deciso al vostro Tiramisù potete aggiungere al caffè un po' di liquore tipo il rum o il marsala all'uovo.